28.6 C
Singapore
Monday, August 18, 2025
spot_img

Incendio (domato) per il traghetto Raffaele Rubattino nel Golfo di Napoli

Must read

Nel Golfo di Napoli si sono vissuti momenti di grande preoccupazione per un incendio sviluppatosi nella sala macchine del traghetto Raffaele Rubattino di Cin-Tirrenia (Moby), partito da Palermo e diretto a Napoli con a bordo 155 passeggeri e numerosi veicoli in stiva. Le fiamme, scoppiate mentre la nave si trovava a una quindicina di miglia dal porto partenopeo, sono state “prontamente domate dall’equipaggio” fa sapere la compagnia di navigazione in una nota, ma i danni hanno lasciato la nave senza possibilità di navigare autonomamente. Il capitano ha lanciato un mayday via radio, facendo scattare le operazione di soccorso coordinata dalla Capitaneria di Porto di Napoli. Sul posto sono arrivate due motovedette, mentre in banchina si preparavano squadre antincendio e sanitarie in vista dello sbarco, previsto in serata. “Non ci sono feriti” fa sapere Tirrenia (Moby).

Dal porto di Napoli sono partiti due rimorchiatori per trainare in porto la nave mentre la Capitaneria di porto ha chiesto alle navi in zona di avvicinarsi al Raffaele Rubattino per prestare eventualmente assistenza. Nelle vicinanze della nave alla deriva era intanto arrivata un altro traghetto, Gnv Auriga, anch’esso proveniente da Palermo e due mezzi della Guardia Costiera. I due rimorchiatori partiti da Napoli hanno agganciato la motonave Raffaele Rubattino e hanno iniziato a trainarla verso il porto.

Il comandante della nave in difficoltà ha riferito che non c’era necessità di evacuare i passeggeri. Dal porto di Napoli sono partiti due rimorchiatori con il compito di trainare la nave a destinazione e in zona erano presenti anche due motovedette della Guardia Costiera.

Secondo quanto riportato da Tirrenia, “un principio di incendio ha interessato la sala macchine” del Raffaele Rubattino nel primo pomeriggio; l’imbarcazione, che aveva lasciato il porto di Palermo in mattinata, si trovava a nord-ovest dell’isola di Capri quando il capitano ha lanciato il segnale di emergenza. La priorità è stata mettere in sicurezza i passeggeri, mentre il personale di bordo domava le fiamme con le attrezzature antincendio di bordo. La rapida risposta dell’equipaggio ha permesso di circoscrivere il rogo e impedire che si propagasse ad altre aree della nave.

ISCRIVITI ALLANEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

SHIPPING ITALY E’ ANCHE SU WHATSAPP:BASTA CLICCARE QUI PER ISCRIVERSI AL CANALEED ESSERE SEMPRE AGGIORNATI

spot_img
- Advertisement -spot_img

More articles

- Advertisement -spot_img

Latest article

spot_img